Siamo (stati) nelle mani di un floppy disk


Molti di voi non sanno nemmeno cosa sia un floppy disk, o al massimo hanno visto la loro ultima incarnazione, ossia i “mini” 3.5″. Io ho avuto la (s)fortuna di usare quelli da 5.25″, ma quelli da 8″ mai… Eppure questi reperti archeologici tengono a bada i missili nucleari americani: a loro è stata fin qui affidata l’esecuzione dell’ordine che il Presidente degli USA può impartire dalla valigetta nera, responsabile dei nostri destini…
In caso di emergenza, per l’esecuzione effettiva del lancio, è previsto l’inserimento dei floppy in un computer IBM Serie 1, con installato il software SACCS (“Strategic Automated Command and Control System”). Ebbene finalmente l’esercito USA ha reso noto che queste unità saranno sostituite da una “soluzione di storage digitale a stato solito” (praticamente i moderni SSD). Sperando che ciò che ha reso l’obsolescenza inviolabile, non venga messo a rischio dalle nuove tecnologie…
