Putin e Windows XP

Putin XP

No: non è un fotomontaggio. Nonostante sia una delle persone più influenti al mondo, il presidente russo Vladimir Putin continua a utilizzare Windows XP, come risulta in più foto ufficiali: la mancanza di supporto rende Windows XP un evidente rischio per la sicurezza. Microsoft ne sconsiglia pertanto l'uso dal 2014.

Windows XP

Tuttavia c'è un motivo per questo: in Russia i funzionari non possono utilizzare software straniero, e Windows XP è l'ultimo sistema operativo Microsoft in termini cronologici certificato per l'uso interno da parte del governo. Quindi su tutte le macchine contenenti dati sensibili l'unica opzione è quella di rimanere con Windows XP o passare a una nuova alternativa di proprietà russa.

Astralinux

L'alternativa russa è Astra Linux (con Yandex come motore di ricerca), ma il progetto di transizione non è ancora stato perfezionato: il Cremlino prevede di avere l'80 percento dei PC con Astra Linux entro la fine di quest'anno. Il rischio sicurezza è in parte scongiurato dal fatto che Putin si è definito più volte contrario a internet, progetto considerato di proprietà della CIA.