NAS QNAP sotto attacco

Molte aziende, ancor di più con lo svilupparsi dello smartworking, affidano i loro dati a dispositivi di rete noti come NAS (Network Attached Storage). Tra i più noti e diffusi, sia per la qualità che per la completezza del software, troviamo i nas Qnap.
Questi dispositivi sono molto delicati, soprattutto per il fatto che sono costantemente collegati a Internet. E’ importante, quindi, affidarsi a uno specialista che faccia manutenzione al dispositivo, sia per gli aggiornamenti di sicurezza, sia per organizzare indispensabili backup.
Purtroppo oggi si è scatenato un attacco hacker verso i dispositivi Qnap, pare sfruttando due recenti vulnerabilità, siglate come CVE-2020-2509 e CVE-2020-36195.
Il ransomware, denominato Qlocker, dopo aver spostato i file delle vittime in un archivio compresso protetto da password e creato sfruttando il tool 7-zip, chiede un riscatto di 0,01 Bitcoin, equivalenti a circa 473 euro.
Allo stato attuale Qnap ci soccorre con la seguente informativa: Security News
Se il nas è il centro del vostro lavoro, non prendete le cose alla leggera, ma affidatevi a una persona esperta che possa farvi dormire sonni tranquilli!